Tutti i cittadini
La collaborazione del cittadino, per salvaguardare l’aria, si può concretizzare così:
1) controllo del buon funzionamento della caldaia per il riscaldamento, delle dimensioni e dell’efficienza della canna fumaria e di altri apparecchi per la combustione
2) privilegiare l’impiego di bruciatori, caldaie e tecnologie di nuova concezione che tengano conto in definitiva di norme e soluzioni tese a diminuire l’inquinamento
3) realizzare la depurazione dei fumi prodotti dalla combustione
4) migliorare e mantenere l’efficienza degli impianti.
Per i processi industriali diversi dalla combustione l’abbattimento delle emissioni in atmosfera può essere ottenuto modificando i processi stessi agendo a valle con interventi di depurazione; per quanto riguarda l’inquinamento urbano, l’abbattimento delle emissioni gassose e particelle da autoveicoli si persegue con interventi di tecnologia motoristica, con l’introduzione di marmitte catalitiche, benzina a basso tenore o senza zolfo, l’uso di carburanti alternativi alla benzina (metano GPL), con il controllo periodico di gas di scarico degli autoveicoli.