Contributi regionali

  • Servizio attivo

Contributi regionali


A chi è rivolto

La Dote è un nuovo complesso di contributi alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole lombarde primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, statali o paritarie è da sottolineare una importante novità, vale a dire l'accelerazione dei tempi di richiesta e di pagamento dei contributi.

Descrizione

La Dote Scuola. Un "tesoretto" che, a partire dall'anno scolastico 2008-2009, potrà accompagnare lo studente in tutto il suo percorso scolastico, sostenendo la sua libertà di scelta, il diritto allo studio e il merito.
La Dote Scuola è articolata in diverse componenti, a seconda della tipologia dei beneficiari.

1 - DOTE PER LA PERMANENZA NEL SISTEMA EDUCATIVO 
È quella di cui beneficiano gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori statali le cui famiglie presentino un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 15.458 euro.
Questa Dote sostituisce i contributi per i libri di testo, gli assegni di studio e le borse di studio già previsti per questa tipologia di beneficiari, consentendo alle famiglie di presentare un'unica domanda e presso un solo ente (la Regione).
Il contributo sarà di importo variabile:
- 120 euro per le elementari;
- 220 euro per le medie inferiori;
- 320 euro per le medie superiori.

2 - DOTE PER LA LIBERTA' DI SCELTA
 È il contributo che sostiene la libertà delle famiglie di far frequentare ai propri figli le scuole paritarie (pubbliche non statali, legalmente riconosciute, parificate).
Alle famiglie con indicatore di reddito inferiore o uguale a 8.348,75 euro verrà riconosciuta per ciascun figlio una Dote corrispondente al 50% della previsione di spesa dichiarata, con un tetto massimo di 1.050 euro.
Alle famiglie con un indicatore di reddito compreso tra 8.348,75 e 46.597 euro verrà riconosciuta per ciascun figlio una Dote corrispondente al 25% della previsione di spesa dichiarata, con un tetto massimo di 1.050 euro.
A questo tipo di Dote possono in dati casi sommarsi la Dote integrativa e la Dote disabili.

Dote integrativa: alle famiglie bisognose, con un ISEE minore o uguale a 15.458 euro verrà riconosciuta un'integrazione pari a:
500 euro per gli studenti della scuola primaria;
700 euro per gli studenti della scuola secondaria di primo grado;
1.000 euro per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Dote disabili. Alle famiglie che hanno figli con disabilità certificata iscritti alle scuole paritarie sarà assegnato, indipendentemente dall'ISEE o dall'indicatore di reddito, un contributo di 3.000 euro.

3 - DOTE MERITO
 Per promuovere le eccellenze, da assegnare agli allievi delle scuole statali e non statali le cui famiglie abbiano un ISEE inferiore o uguale a 20.000 euro:
- 500 euro per i frequentanti la prima, seconda, terza e quarta superiore che hanno ottenuto una votazione da 7,5 a 10 decimi
- 1.000 euro per chi all'esame per il diploma di scuola secondaria superiore abbia conseguito una votazione di 100 e lode;
- 1.000 euro per chi all'esame di licenza media abbia conseguito una votazione finale almeno pari a ottimo.

Come fare

COME RICHIEDERE LA DOTE

La compilazione della domanda di Dote Scuola (in tutte le sue varie componenti) avviene on line.
L'invio può avvenire:

  • on line (nel caso in cui l'utente sia dotato di firma digitale),- rivolgendosi alle Scuole paritarie (nel caso di domanda di Dote per la libertà di scelta)

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre essere residenti a Pogliano Milanese e non bisogna superare una determinata soglia di reddito, stabilita annualmente dallo Stato.
Per informazioni ci si può rivolgere al Servizio Scuola.

Per qualsiasi informazione sulla compilazione della modulistica e sull'invio sarà possibile:

  • consultare il sito www.dote.regione.lombardia.it
    raggiungibile anche da www.regione.lombardia.it
  • telefonare al call center 840.00.00.09 (per chiamate da telefono fisso, dal territorio regionale) oppure al numero 02.999.60.801 (per chiamate da cellulare o da telefono fisso al di fuori del territorio regionale)

Accedi al servizio

A CHI RIVOLGERSI:

Servizio Scuola – P.zza Volontari Avis Aido

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ: dalle 08:45 alle 11:45

IL LUNEDÌ E GIOVEDÌ: dalle 17.00 alle 18.00

MERCOLEDI' : dalle 16.00 alle 17.00

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 19/07/2023, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona