Nei soli anni dispari, il Sindaco invita, con pubblico manifesto, i cittadini di ambo i sessi in possesso dei requisiti richiesti e che non siano ancora compresi negli elenchi permanenti a presentare domanda di iscrizione negli albi dei Giudici Popolari
Giudici Popolari delle "Corti d' Assise" e delle "Corti d' Assise d'Appello", tale domanda può essere presentata dalla data di pubblicazione del manifesto, entro il 30 aprile, e non oltre il 31 luglio.
Compilare apposito modulo disponibile presso l'Ufficio Anagrafe.
Art.9 - Requisiti dei Giudici Popolari delle Corti di Assise -
I Giudici popolari per le Corti di Assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a)cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b)età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
c)titolo finale di studi di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo.
Art. 10 - Requisiti dei Giudici Popolari delle Corti di Assise di Appello
I Giudici Popolari delle Corti di Assise di Appello, oltre ai requisiti stabiliti dall'articolo precedente, devono essere in possesso del titolo finale di studi di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.
Art. 12 Incompatibilità con l'Ufficio di giudice popolare.
Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare:
a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualunque ordine di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Entro il mese di agosto la Commissione Comunale forma due distinti elenchi delle persone da includere negli elenchi aggiuntivi dei "Giudici delle Corti di Assise" e delle "Corti di Assise di Appello"
e due distinti elenchi delle persone da cancellare d'ufficio dagli elenchi permanenti
A CHI RIVOLGERSI:
Ufficio Anagrafe del Comune di Pogliano Milanese: ubicato nel palazzo Municipale di Piazza Avis Aido n. 6, al piano terra.