Raccolta Differenziata

  • Servizio attivo

Raccolta Differenziata


A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Descrizione

I Rifiuti

Qualsiasi tipo di attività umana implica la produzione di rifiuti: maggiore è il benessere maggiore è la produzione di rifiuti. Questa massima vale senza distinzione per le economie domestiche, per l’artigianato, per l’industria. In genere cosa si intende per rifiuto? Una definizione classica potrebbe essere “qualsiasi sostanza od oggetto derivante da attività umana o da cicli naturali, abbandonato o destinato all’abbandono”. A loro volta i rifiuti possono essere classificati in: urbani, speciali, tossici, nocivi.

  • Rifiuti urbani:
    • quelli non ingombranti provenienti dai fabbricati o da altri insediamenti civili in genere.
    • quelli ingombranti quali beni di consumo durevoli provenienti da fabbricati o da altri insediamenti civili in genere.
  • Rifiuti speciali:
    • I residui di lavorazioni industriali, da attività agricole, artigianali, commerciali e di servizi che per quantità e qualità non siano dichiarati assimilabili agli urbani.
    • Quelli provenienti da ospedali, case di cura ed affini non assimilabili a quelli urbani.
    • i materiali provenienti da demolizioni, costruzioni e scavi, i macchinari e le apparecchiature deteriorate e obsolete.
    • i residui delle attività di trattamento dei rifiuti e quelli derivanti dalla depurazione dei corsi d’acqua.
  • Rifiuti tossici e nocivi:
    • tutti quelli che contengono o sono contaminati da sostanze particolarmente pericolose (per esempio le batterie) in quantità e/o in concentrazione tali da presentare un pericolo per la salute e l’ambiente.

Come fare

CONFERIMENTO PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE DI VIA EUROPA:

(delle seguenti frazioni di rifiuti)

  • Rottami ferrosi
  • Stracci
  • Rottami ingombranti
  • Farmaci scaduti
  • Pile esaurite
  • Scarti vegetali derivanti da potatura e falciatura
  • Scarti legnosi
  • Televisori
  • Frigoriferi, congelatori, surgelatori
  • Oli e grassi vegetali e animali, residui derivanti dalla cottura degli alimenti
  • Rifiuti pericolosi (vernici, oli minerali esausti, lampade e tubi fluorescenti, cartucce e toner esausti, siringhe, ecc.)
  • Pneumatici
  • Inerti

POSSONO ESSERE CONFERITI PRESSO LA PIATTAFORMA NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:

  • lunedì dalle 09,00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • martedì dalle 09,00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • mercoledì dalle 09,00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • giovedì dalle 09,00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • venerdì dalle 09,00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 - Solo utenze domestiche e verde commerciale
  • sabato dalle 09,00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00 - Solo utenze domestiche e verde commerciale
  • domenica dalle 09,00 alle 12:00 - Solo utenze domestiche - Pomeriggio CHIUSO

Procedure collegate

IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PIATTAFORMA COMUNALE È INCARICATO DI:

  • verificare il titolo di accesso degli utenti;
  • verificare il rispetto delle norme per il conferimento dei rifiuti da parte degli utenti stessi.

 

Cestini per piccoli rifiuti

Sono collocati lungo le strade, le piazze e nelle prossimità delle aree verdi pubbliche. Lo scontrino del negozio, la carta del gelato, il mozzicone della sigaretta non vanno gettati per terra, ma depositati nei cestini.

Documenti

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 26/06/2023, 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona