L’applicazione ed il recepimento della Direttiva Nitrati 91/676/CEE è avvenuta con l’emanazione di provvedimenti a livello nazionale (D. Lgs. 152/2006 e D.M. 25 febbraio 2016) seguiti da provvedimenti specifici regionali, che per Regione Lombardia sono rappresentati dal Programma d’azione nitrati 2024-2027 per le Zone Vulnerabili ai Nitrati (D.G.R. 4284/2025) e dalle Linee Guida per le Zone Non Vulnerabili (D.G.R. 4285/2025)
In tal senso con il decreto n. 15096 del 27.10.2025 della Direzione Generale dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia, sono stati individuati i divieti temporali di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento ed altre matrici azotate per la stagione autunno-vernina 2025-2026, che ha stabilito 90 giorni minimi compresi fra il 1° novembre e fine febbraio in cui è vietata la distribuzione in campo e l’uso agronomico delle matrici azotate sopra citate.
I 90 giorni di divieto sono così individuati: 60 giorni continuativi tra 1° dicembre e 31 gennaio e 30 giorni da individuare nel mese di novembre e febbraio che verranno definiti da Regione Lombardia con apposito bollettino agrometeorologico sulla base dell’andamento meteorologico e delle condizioni di praticabilità dei terreni.
Si raccomanda pertanto, agli operatori del settore, la consultazione costante del sito di Regione Lombardia prima di procedere alle operazioni predette.