Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
41 servizi trovati in ordine alfabetico
Questa particolare anagrafe registra tutte le posizioni di tutti i cittadini italiani che dimorano abitualmente all'estero.
Art. 21 D.P.R. 445 del 28.12.2000
D.P.R. N. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"
Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” è stato convertito con modificazioni nella “LEGGE 11 settembre 2020, n. 120”, introducendo una modifica al DPR 445/2000, con l’art.
La carta di identità è il documento che attesta l'identità della persona. Il rilascio è possibile per tutti i cittadini residenti sul territorio comunale.
CITTADINANZA ITALIANA A STRANIERI CONIUGATI A ITALIANI
CITTADINANZA ITALIANA A STRANIERI RESIDENTI IN ITALIA
Cittadinanza per stranieri di ceppo Italiano
DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento (TESTAMENTO BIOLOGICO)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'
DOMICILIO - ISCRIZIONE NELLA POPOLAZIONE TEMPORANEA
Sono elettori tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non si trovino in alcuna delle seguenti condizioni elencate
Nei soli anni dispari, il Sindaco invita, con pubblico manifesto, i cittadini di ambo i sessi in possesso dei requisiti richiesti e che non siano ancora compresi negli elenchi permanenti a presentare domanda di iscrizione negli albi dei Giudici Popolari
Il D.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237, contiene le disposizioni legislative sulla leva e sul reclutamento obbligatorio nell’Esercito, nella Marina e nell’Aereonautica.
In caso di decesso si consiglia ai famigliari di rivolgersi tempestivamente ad una Impresa di Onoranze funebri che normalmente effettua tutti gli adempimenti connessi a questo evento.
La dichiarazione di nascita deve essere resa entro dieci giorni dal parto.
RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DI UN NUMERO CIVICO
Il permesso di soggiorno è rilasciato dalla Questura.
POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI POGLIANO MILANESE DAL 1989 AL 2022
Prenotazione Appuntamenti Carta di Identità La carta di identità viene rilasciata previo appuntamento.
Informazioni su candidarsi come Presidente di Seggio
La celebrazione di un matrimonio civile, deve essere preceduta dalla Pubblicazione di matrimonio, anche detta "consenso" o "promessa matrimoniale".
La celebrazione di un matrimonio religioso, innanzi al Parroco o un Ministro di culto, deve essere preceduta dalla Pubblicazione di matrimonio, anche detta "consenso" o "promessa matrimoniale".
RACCOLTA FIRME - RIPRENDIAMOCI IL COMUNE
Richiesta di iscrizione anagrafica e cambio di indirizzo
Il soggetto idoneo a richiedere l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori
Il Sindaco quale ufficiale del Governo è UFFICIALE DELLO STATO CIVILE. Le funzioni di Ufficiale dello Stato Civile possono essere delegate anche a dipendenti del Comune.
Il Decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 2000, n. 299, in conformità ai principi e criteri direttivi contenuti nella Legge 30 aprile 1999, n. 120, ha istituito la TESSERA ELETTORALE che è a carattere personale e permanente.
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 4 agosto 2006, n. 248, è possibile recarsi in comune presso l’ufficio anagrafe per il passaggio di proprietà (esclusivamente per l'autentica della firma del venditore).