Bando Regionale "Accanto": sostegno per i genitori separati, divorziati e vedovi

Regione Lombardia ha attivato il bando "ACCANTO - Sostegno per genitori separati, divorziati e vedovi"
Servizi comunali, documenti, uffici, notizia ed eventi relativi a Assistenza sociale
Regione Lombardia ha attivato il bando "ACCANTO - Sostegno per genitori separati, divorziati e vedovi"
Opportunità formativa per persone disoccupate o in cerca di una nuova occupazione
Approvazione graduatoria provvisoria avviso pubblico n. 6880/2023 per l'assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici (sap) disponibili sul territorio comunale di Pogliano Milanese
CRITERIO OMOGENEI DI ACCESSO AL BENEFICIO
Accompagnamento presso ospedali o strutture sanitarie per visite mediche e terapie
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'
DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento (TESTAMENTO BIOLOGICO)
L'assistente sociale svolge la propria attività a favore di individui, gruppi e famiglie, per prevenire e risolvere situazioni di bisogno.
L'assistenza domiciliare consiste in prestazioni di carattere socio - assistenziale erogate da personale ASA dipendente comunale al domicilio di anziani non autosufficienti sulla base dei programmi assistenziali personalizzati
I residenti del Comune che vengano a trovarsi in grave difficoltà economica e sociale possono richiedere assistenza in servizi, od altro genere di aiuto, anche non economico.
Disciplinato dalla legge 149/2001, che ha modificato la legge 184/83, ha lo scopo di inserire il bambino i cui genitori non siano in grado, per vari motivi, di occuparsi di lui, in una situazione che gli consenta una positiva esperienza di vita familiare.
Le prestazioni inerenti all' indennità sono riconosciute a chi si trovi, superati i 65 anni, ad avere difficoltà nello svolgere i compiti e le funzioni proprie dell' età.
Hanno diritto di ricevere dallo Stato una indennità di accompagnamento particolari categorie di persone non autosufficienti.