Accompagnamento

  • Servizio attivo

Hanno diritto di ricevere dallo Stato una indennità di accompagnamento particolari categorie di persone non autosufficienti.


A chi è rivolto

Tutti i cittadini sopra ai 65 anni aventi difficoltà a svolgere i compiti e le funzioni proprie

Come fare

Rivolgendosi ai contatti dei servizi sociali

Cosa serve

-certificato medico rilasciato dal medico di famiglia
-certificato di famiglia in carta libera o autocertificazione
-codice fiscale in fotocopia
-documento di identità
-presentazione di apposita domanda alla ASL con la documentazione
medica

Cosa si ottiene

Un supporto allo svolgimento delle attività del quale si è min difficoltà

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile negli orari di ricevimento:

LUNEDI’ E GIOVEDI’
DALLE ORE 09:30 ALLE ORE 11:30
DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 18:00

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 27/06/2023, 09:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona