A.I.R.E. Anagrafe residenti all'estero
Questa particolare anagrafe registra tutte le posizioni di tutti i cittadini italiani che dimorano abitualmente all'estero.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
19 servizi trovati in ordine alfabetico
Questa particolare anagrafe registra tutte le posizioni di tutti i cittadini italiani che dimorano abitualmente all'estero.
servizi dedicati alla popolazione residente inerenti la residenza, gli eventi di stato civile (nascita, matrimonio, divorzio, morte e cittadinanza) le autentiche di firma, posizione elettorale
Autenticazione di copie
Art. 21 D.P.R. 445 del 28.12.2000
Il cittadino può avvalersi dell'autocertificazione per ogni istanza rivolta alla PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e ai CONCESSIONARI ED AI GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI, può dichiarare stati, fatti, qualità personali per sé e per i familiari.
D.P.R. N. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"
L’art.30 bis recita: “(Misure di semplificazione in materia di autocertificazione).
Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” è stato convertito con modificazioni nella “LEGGE 11 settembre 2020, n. 120”, introducendo una modifica al DPR 445/2000, con l’art.
L'articolo 10 del D.L. 13 maggio 2011 n. 70 e la Circolare del Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 15 del 26 maggio 2011, hanno sopprresso il limite di età minino per il rilascio della Carta di Identità.
La carta di identità è il documento che attesta l'identità della persona. Il rilascio è possibile per tutti i cittadini residenti sul territorio comunale.
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE
Convivenza di fatto
DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento (TESTAMENTO BIOLOGICO)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'
In caso di decesso si consiglia ai famigliari di rivolgersi tempestivamente ad una Impresa di Onoranze funebri che normalmente effettua tutti gli adempimenti connessi a questo evento.
La dichiarazione di nascita deve essere resa entro dieci giorni dal parto.
ORARI DI ACCESSO ALLO SPORTELLO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI FARE ATTENZIONE ALLE MODIFICHE DEGLI ORARI DI APERTURA DELLO SPORTELLO PER IL PERIODO DAL 1° LUGLIO AL 7 SETTEMBRE 2025
orari e modalità di accesso all'Ufficio Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale
Prenotazione Appuntamenti Carta di Identità La carta di identità viene rilasciata previo appuntamento.
Richiesta di iscrizione anagrafica e cambio di indirizzo
La celebrazione di un matrimonio, deve essere preceduta dalla Pubblicazione di matrimonio, anche detta "consenso" o "promessa matrimoniale".
Il soggetto idoneo a richiedere l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori
Accesso al servizio per l'istruttoria amministrativa in caso di decesso