Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luogo d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

cover_bici_shutterstock_514807213_0

Pedalando le terre di mezzo ; dall’hinterland al Parco del Ticino

“Allenarsi alla meraviglia: pedalando le terre di mezzo dall’hinterland al Parco del Ticino

Leggi di più
santantonio

Falo' di Sant'Antonio

Centro Sportivo Comunale - Venerdì 17 gennaio 2025

Leggi di più
site_gallery_giornate

SI BELLA E PERDUTA

Celebrazione  del Giorno del Ricordo

Leggi di più
site_gallery_giornate

LA SONATA DI AUSCHWITZ

Commemorazione giornata della Memoria

Leggi di più
iscrizioni 25_26

Iscrizioni a. s. 2025/2026

Iscrizioni a.s. 2025/2026 dal 21 Gennaio al 10 Febbraio 2025

Leggi di più
images

Accendiamo il Natale - 2024

Accensione delle Luci Natalizie - 7 Dicembre 2024 -

Leggi di più

Luoghi in evidenza

R (1)

Cimitero Comunale

Cimitero Comunale del Comune di Pogliano Milanese

Leggi di più
ICCD11890080_D03243614

Monumento ai Caduti

L’erezione di questo monumento fu fortemente voluto dai reduci della prima guerra mondiale per ricordare i commilitoni caduti sul campo di battaglia e promosso dal parroco don Angelo Corti insieme all’autorità civile.

Leggi di più
4885_Santuario Madonna dell'Aiuto, Pogliano Milanese

Chiesa Santuario "Madonna dell'Aiuto"

L’attuale chiesa santuario “Madonna dell’Aiuto” fu chiesa parrocchiale fino alla costruzione della chiesa nuova completata nel 1971.

Leggi di più
scuola-dell-infanzia-a-chaniac

Asilo Chaniac

La realizzazione della grande opera dell’asilo “Angelo Chaniac” la si deve, in gran parte, al parroco don Luigi Fumagalli.

Leggi di più
Pogliano-S.Pietro e Paolo 1

Chiesa dei "Santi Pietro e Paolo"

L’esigenza di costruire una nuova chiesa parrocchiale cominciò a manifestarsi nel 1936, quando il Card. Arc. Schuster, al termine della sua seconda Visita Pastorale

Leggi di più
Pogliano-chiesa S.Rita 7

Chiesa "Santa Rita"

Nei primi anni ’40 del 1900, don Giulio Magni, visti gli aumentati bisogni spirituali della popolazione, fece presente alla Fabbriceria il bisogno sempre più impellente di costruire una cappellina alla Bettola

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona