Il Comune di Pogliano Milanese si trova nel comparto 1 del comprensorio milanese al confine con il comprensorio Ticino-Olona. Il territorio comunale si estende con andamento pianeggiante lungo un asse longitudinale in direzione nord-est e sud-ovest, per una superficie di kmq 4,69 ed è attraversato in zona cen- trale dal Fiume Olona. Per la sua collocazione geografica (km 20 da Milano e Km 11 da Legnano), Pogliano Milanese si trova in un’area di forte concentrazione urbana, in zona baricentrica rispetto a due grossi bacini industriali: quello Milanese e quello Legnanese.
Collegamenti ferroviari:
La linea Milano-Gallarate-Varese attraversa la zona del capoluogo con stazione sul territorio di Vanzago (Stazione Vanzago-Pogliano)
Collegamenti stradali:
La S.S. 33 del Sempione attraversa l’area comunale e separa la località Bettolino dal centro del Comune. La S.P. 229 (Pogliano – Arluno) lambisce a sud il territorio comunale che viene congiunto a ovest con l’area del Magentino – Ticino.
Anche Pogliano Milanese ha risentito, come i comuni limitrofi, dell’immigrazione dovuta allo sviluppo industriale del comune, che ha toccato la punta massima negli anni 1960/1965. La composizione sociale degli immigrati è cambiata negli anni. Alla prima ondata degli anni 1950/60, composta in prevalenza da manovali, muratori ed operai provenienti dal sud e dal Veneto, è susseguito l’arrivo di tecnici e impiegati che hanno trovato lavoro nel settore industriale e nel terziario. Nell’ultimo ventennio, parallelamente alla diminuzione dell’immigrazione, si è registrata anche una costante diminuzione del tasso di natalità.
(Censimenti ISTAT)
Superficie: kmq. 4,69
Altitudine: mt 163,66 slm
Prefisso: 02 – CAP: 20010
Provincia: Milano
Confini: Rho, Pregnana, Vanzago, Nerviano, Lainate, Arluno
gli impianti e le attrezzature sportive costituiscono patrimonio comunale e sono destinati ad uso pubblico per la promozione e per la pratica dell’attività sportiva, motoria e ricreativa.
Il servizio di trasporto scolastico viene attivato con un numero di richieste minimo di 20 (venti) utenti ed è garantito per tutta la durata dell’anno secondo il calendario scolastico.
Centro di Raccolta di via Europa
Le prestazioni inerenti all' indennità sono riconosciute a chi si trovi, superati i 65 anni, ad avere difficoltà nello svolgere i compiti e le funzioni proprie dell' età.
Funzionerà da Settembre a Luglio, escluse le festività pasquali e natalizie , sulla base del calendario scolastico del Ministero della Pubblica Istruzione.
Centro di Raccolta di via Europa
Cessione Attività Individuazione aree per spettacoli viaggianti Modalità presentazione pratiche attività produttive Pubblicità Insegne
Segnalazione di lampioni od altri punti luce dell’illuminazione pubblica su strada spenti o malfunzionanti
nuovo servizio di raccolta abiti usati a domicilio
Il cittadino può avvalersi dell'autocertificazione per ogni istanza rivolta alla PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e ai CONCESSIONARI ED AI GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI, può dichiarare stati, fatti, qualità personali per sé e per i familiari.
L’art.30 bis recita: “(Misure di semplificazione in materia di autocertificazione).
L'articolo 10 del D.L. 13 maggio 2011 n. 70 e la Circolare del Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 15 del 26 maggio 2011, hanno sopprresso il limite di età minino per il rilascio della Carta di Identità.
ORARI DI ACCESSO ALLO SPORTELLO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI FARE ATTENZIONE ALLE MODIFICHE DEGLI ORARI DI APERTURA DELLO SPORTELLO PER IL PERIODO DAL 1° LUGLIO AL 7 SETTEMBRE 2025
Adesione alla convenzione con il tribunale di Milano per l'inserimento di Lavori di Pubblica Utilità (LPU) o Messa alla Prova (MAP)
Il contenuto della comunicazione è stabilito dal DPR. 162/99. Il proprietario è tenuto ad effettuare regolari manutenzioni all’impianto e a sottoporre lo stesso a verifiche periodiche ogni due anni.
Piano Urbano del Traffico (PUT) Piano Urbano dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) Valori e criteri per la monetizzazione delle aree A standard
Cessione Attività Individuazione aree per spettacoli viaggianti Modalità presentazione pratiche attività produttive Pubblicità Insegne
Ultimo aggiornamento: 08/06/2023, 12:00